Protocollo d’Intesa: Che Cos’è? Definizione, Significato e Importanza
Il Protocollo d’Intesa è un documento legale che formalizza un accordo tra due o più entità. Esso esprime una convergenza di interessi e definisce una linea d’azione comune. Tuttavia, non costituisce un vincolo contrattuale vincolante.
Nel contesto internazionale, il Protocollo d’Intesa è conosciuto come Memorandum of Understanding (MoU). Si tratta di un’intesa formale scritta, alternativa all’accordo verbale. Nonostante ciò, generalmente non ha gli stessi effetti legali di un contratto standard.
L’importanza del Protocollo d’Intesa si manifesta in diversi contesti. Ad esempio, la Regione del Veneto e l’Ufficio Scolastico Regionale hanno siglato un Protocollo per l’individuazione precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento (DSA). Questo accordo bilaterale ha permesso di implementare schemi di osservazione e intervento nelle scuole, formando circa 2000 docenti.
La flessibilità di questo documento legale lo rende uno strumento prezioso per la collaborazione tra enti pubblici e privati. Facilita la realizzazione di progetti comuni e l’attuazione di politiche condivise.